Ho saputo stasera che anche il nostro pilota Barri Cristiano che partecipa nel Trofeo Coppa Italia con la Ducati(vedi calendario che ho inserito MM Ducati)sara' presente anche lui il 2 Agosto a Franciacorta!Ragione che dovremo essere il tanti a sostenere i nostri "beniamini"!!!
ciao Attilio come hai detto te visto che correranno a FRANCIACORTA i nostri piloti potremmo parlare in sede il giorno 06/03/2009 x organizzare qualcosa di bello ciao
Campionato Italiano Femminile 2009 Tv - La programmazione FMI Ricca programmazione per gli appassionati delle due ruote a marchio FMI che ritornano in Tv e sul web anche per la stagione 2009.
Rinnovata infatti la collaborazione con MotoTv (canale 237 bouquet Sky) che trasmetterà tutti i Campionati Italiani con particolare attenzione al comparto Velocità: oltre al Campionato Femminile ed alla Coppa Italia, la più importante novità televisiva del 2009 della Federmoto sarà la diretta integrale delle tappe del Campionato Italiano di Velocità.
Dopo il successo del 2008 ritorna anche Hard Trek FMI Magazine la trasmissione prodotta in esclusiva dalla Federazione Motociclistica Italiana. In onda sulle Tv regionali più importanti dislocate sull'intero territorio (ormai raggiunti i 150 canali http://www.federmoto.it/home/tv/palinsesto-fmi.aspx).
Confermato anche l'impegno sulla web Tv della FMI (www.federmoto.tv) che, come la scorsa stagione, permetterà a tutti di vedere sul proprio computer i servizi di tutte le tappe dei campionati italiani e molto altro ancora.
Modificato da - centauravit in data 27/02/2009 15:11:23
CAMPIONATO ITALIANO FEMMINILE 1^ gara Vallelunga, 5 aprile
Parte domenica a Vallelunga il nuovo Campionato Italiano Femminile: tutto rinnovato a partire dal nome; dall'unica categoria di moto ammesse (Superstock 600, niente piu' quindi le 1000 e doppia classifica); dalla gomma libera; con un montepremi dedicato anche alle Esordienti; e la possibilità per le straniere di concorrere al titolo, secondo il regolamento accettato dalla FMI che recepisce cosi' una norma adottata nelle altre nazioni europee.
La gara si svolgerà in concomitanza con quella del Campionato Europeo femminile e vedrà schierate in griglia le due rivali di sempre: Paola Cazzola, che difende il titolo italiano Superstock 1000, quest'anno costretta al passaggio di categoria e a sfidare quindi il titolo di Alessia Polita, in gran forma. La campionessa di Jesi ha infatti esordito quest'anno al Trofeo di apertura con una strepitosa pole, un secondo posto nella gara maschile ed il tempo di 1.43.2, subito record femminile della pista per le 600 e a soli due decimi dal best lap fatto segnare dalla tedesca Nina Prinz due anni fa in sella ad una 1000.
Si profilano dunque grandi battaglie, con una Cazzola che a inizio mese era a due secondi e mezzo dalla Polita,un gap che sembrerebbe chiudere già la partita se solo non si considerasse che la pilota vicentina è appena passata ad una nuova moto, la R6, con la quale prenderà di certo sempre più confidenza, e che la sua grinta e le sue partenze velocissime daranno filo da torcere.
Ma non solo tra le campionesse ci sarà battaglia: le giovanissime hanno mostrato già prestazioni entusiasmanti: Alessia Falzoni (23 anni, esordiente lo scorso anno e dal 2009 in team con Polita) ha fatto segnare i primi di marzo a Vallelunga un 1.47.2, mentre Martina Fratoni (18 anni, proveniente dalle 125) ha girato in 1.47.6. E ancora avremo in griglia altre esordienti e new entry per il Campionato Italiano (Giorgia Marolo, Cinzia Zecchin, oltre alla slovena Tina Katrasnik, alla polacca Monika Jaworska, alle russe Nadia Yackhnich e Nataliya Lyubimova) e alle protagoniste della scorsa stagione Romana Fede, Sharon Mermet, Manuela La Licata, Vittoria Rampolla, Valeria Gola, Ana Teran.