La giornata inizia pigra, fuori pioviggina, ma la voglia di girare la manetta è tanta quindi via si parte. Da solo. Chissà perché ma qualcosa mi dice che quelli dell'ERBA non ci saranno !!! Infatti. Arrivo a Ivrea, iscrizione, aspetto... ma l'ERBA non c'è! Parto per il giro. La pioggia è leggera e continua e incontro pure la nebbiolina nel bosco (mt.836). Che peccato, sarebbe stato un bel vedere panoramico con il bel tempo. I kilometri scorrono, il lago di Alice (aperitivo) e a Pineto sosta pranzo (pasta, carne-salsiccia e patatine) poi dopo 105km. ritorno a Ivrea dove nella piazza del mercato si svolge la prova di abilità. Date le condizioni di bagnato si opta per un percorso in tondo da fare in 28 secondi. (mi usano come "cavia" per quantificare il tempo della prova). Iscritti al giro 23, io l'unico "lombardo". Mi dicono: MA QUELLI DELL'ERBA DOVE SONO? BOH !!! Partecipanti alla prova in 13. Alla sera scopro di essere ancora in testa malgrado lo "sbaglio" di 1 secondo nella prova odierna. E vai !!!
Immagine: 180,23 KB Ivrea: iscrizioni in P.za Pistoni
Immagine: 119,94 KB Ivrea: il castello del 1358
Immagine: 218,35 KB 1°TAPPA mt.575 Ecomuseo della castagna: prodotti con farina di castagne
Immagine: 162,26 KB uno squarcio di sereno nella pioggia
Immagine: 189,41 KB 2°TAPPA mt.610 lago di Alice
Immagine: 152,28 KB il lago di Alice
Immagine: 208,83 KB Ivrea: partenza per la prova di abilità
Complimenti Gio'!Mi dispiace dopo tutto quello che si era organizzato x andare nessuno dei nostri e' partito!A guardare le foto che hai messo non mi sembrava una giornata da "ombrello totale"!Spero che gli organizzatori del motogiro non se la sono presa male x la nostra assenza,visto che ci aspettavano.....
E' vero eravamo assenti, ma purtroppo, riprendendo una frase famosa, "andare in moto è un piacere, se piove che piacere è" scherzo e mi dispiace per gli organizzatori, ma partire con l'acqua è veramente problematico, anche noi abbiamo provato e più di una volta ad organizzare tutto per poi avere 3 partecipanti ed al mese di Maggio con acqua e neve; e guarda caso fra questi 3 partecipanti c'era Gio, mi viene da domandare....... ma Gio non hai proprio niente da fare alla Domenica????????
PRESIDENTE Non importa quanto vai adagio, l'importante è non fermarti. (Confucio)
Caro Press purtroppo non ho da fare anche durante la settimana,(da un anno sono in mobilità e se va male altri due e poi...) a parte qualche servizio in pista remunerati con buoni benzina. La mia considerazione è che noi con il casco in testa non siamo fatti di zucchero (e meno male) quindi quando piove NON CI SCIOGLIAMO !!! E' uno dei miei attuali "sfoghi"... ma tra un po' ricomincerò a scarpinare su e giù per i monti (dopo ben 6/7 anni) e il rischio è sempre sotto controllo. NON RIMANDARE A DOMANI QUELLO CHE PUOI FARE OGGI. Ne ho già di rimorsi, perché procurarne altri? Ma forse sarà anche che sono uno zittello e quindi ancora "LIBERO"
una cosa che Gio' ha dimenticato e che con lo scooter si e' piu' riparati dalla pioggiaProvare x crederecomunque anchio sono dell'idea "non rimandare a domani quello che puoi fare oggi"!